Consorzi di bonifica: cittadini tassati o tartassati?
Premesso
- le molte polemiche e azioni legali contro l’applicazione del contributo consortile in questione;
- i cambiamenti legislativi e da ultimo la L.R.T. 79/12 approvata con DGRT 1239/2016
Si interpella la G. C.
- su quale sia la sua posizione relativamente al contributo consortile e alle sue applicazioni;
- se ritenga corretto che le zone centrali dei Comuni toscani e quindi anche di Livorno, quali ad esempio il c.d. “pentagono del Buontalenti”, prima esentate o perché “isole” o perché ritenute non beneficiarie di interventi, dall’annualità 2016, secondo il nuovo Piano di Classifica adottato dall’Assemblea consortile che a sua detta segue i principi indicati dalla DCRT 4025/2015, siano state inserite nel perimetro di contribuenza;
- se non ritenga di attivare con il Consorzio Bonifica 5 Toscana Costa una interlocuzione sia di confronto istituzionale sia di verifica affinché i cittadini non paghino due volte servizi ricevuti in linea teorica o pratica dal Consorzio e dal Comune.
Capogruppo Marco Cannito